In uno dei suoi articoli il blogger e divulgatore scientifico Frank Swain scrive che rapportarsi con gli algoritmi è come ballare senza sentire la musica e seguire soltanto i passi del partner. Una nella quale è facile riconoscersi: gli algoritmi intelligenti sono coinvolti in molta parte della nostra vita ma sono pochi quelli che conoscono le regole di questo nuovo ballo. Perché se da un lato gli algoritmi imparano da noi anche noi possiamo imparare i passi solo mentre stiamo danzando. Una metafora, quella della danza, che sembra ancora più calzante quando i dati e le informazioni coinvolte hanno a che fare con la musica.
All’interno del Solid Music Market di Linecheck Festival SWARM presenta un panel sulle trasformazioni che gli algoritmi di Intelligenza Artificiale e il Machine Learning sui modi di fare, distribuire e ascoltare musica.
SWARM nasce a Milano nel 2016 dall’esperienza di Souldesigner Hybrid Design Studio nel campo dell’interaction design. SWARM è un laboratorio aperto transdisciplinare basato sull’ibridazione dei linguaggi.